Print this pageEmail this to someoneShare on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Share on LinkedIn0Pin on Pinterest0Share on Reddit00

aree a sfalcio ridotto

A Milano l’erba crescee non è un problema, 確かに. Il Comune ha deciso di raddoppiare le aree verdi a sfalcio ridotto, cioè quelle in cui l’erba viene tagliata meno frequentemente. Si passa così da 54 で 111 zone distribuite su tutto il territorio cittadino, per un totale di circa 1,8 milioni di metri quadrati. 実習では, quasi il 10% del verde urbano gestito direttamente da Palazzo Marino sarà lasciato un popiù libero di “respirare”.

Ma perché questa scelta? scopriamolo insieme

Aree a sfalcio ridotto: più insetti, più fiori, più vita

Il motivo principale è semplice: もっとその 生物多様性. Lasciare crescere l’erba permette a fiori spontanei di sbocciare, attirando api, farfalle e altri insetti fondamentali per l’ecosistema. Uno studio dellUniversità di Milano-Bicocca ha mostrato che nelle zone non sfalciate c’è stato un aumento della biodiversità fino al 30%, e addirittura デル 60% dove erano presenti più fiori.

Un prato un poselvatico, 要は, diventa un piccolo rifugio di natura in mezzo alla città.

Scelte ragionate, quartiere per quartiere

Le nuove aree sono state selezionate dopo la sperimentazione partita nel 2024. Il Comune ha lavorato insieme ai Municipi, tenendo conto dell’uso effettivo degli spazi. Nessun prato destinato al gioco, allo sport o al relax sarà coinvolto: le aree a sfalcio ridotto sono state scelte con cura proprio per non creare disagi, ma per valorizzare gli spazi meno frequentati e allo stesso tempo collegare tra loro diversi angoli verdi della città.

Un aiuto contro il caldo

C’è anche un’altra buona notizia: l’erba alta abbassa la temperatura. Trattiene meglio l水分 e contribuisce a ridurre l’effetto “isola di caloreche rende le città afose in estate. In un periodo in cui le estati sono sempre più torride, ogni intervento che aiuta a rinfrescare l’ambiente urbano è prezioso.

aree a sfalcio ridotto - motivazioni
Ecco le principali motivazioni per incentivare e raddoppiare le aree a sfalcio ridotto nella grandi città come sta succedendo a Milano

Un nuovo modo di vedere il verde

L’erba non perfettamente rasata potrà forse sembrare meno ordinata, ma è più viva, più utile, più sostenibile. Milano sta imparando a guardare il verde con occhi diversi: non solo come decoro, ma come risorsa.

E forse anche altre città dovrebbero prendere esempio, cosa ne pensate? ditecelo nei commenti.

Altri approfondimenti su una Milano più sostenibile

最終更新日 5 5 月 2025 差出人 ロッセラ・ヴィニョーリ

協力を受けています WPeMatic(エマティック)