The 28 April 2025, milioni di persone sono rimaste senza elettricità in Spagna, Portogallo e Francia meridionale a causa di un evento raro e affascinante: fra le spiegazioni c’è quella di una vibrazione atmosferica indotta che potrrebbe aver destabilizzato la rete elettrica europea, provocando un black-out on a large scale. Ma cos’è successo davvero? And especially: può accadere anche in Italia?
Vibrazione elettrica indotta: un fenomeno naturale inaspettato
Secondo gli operatori di rete iberici e francesi, la causa è stata una combinazione di variazioni meteorologiche estreme nell’entroterra spagnolo: grandi masse d’aria si sono scontrate provocando forti sbalzi di temperatura in breve tempo. Questo ha generato onde di pressione atmosferica che si sono propagate nell’ambiente, interagendo con le infrastrutture elettriche.
Cosa succede a livello fisico
From the physical point of view, la rete elettrica è un sistema sincronizzato in corrente alternata a 50 Hz, costituito da lunghi cavi sospesi su tralicci. Questi cavi ad alta tensione (400.000 V) are sensibili a vibrazioni esterne, come vento o pressione atmosferica variabile. Quando un campo magnetico cambia nel tempo – come accade in presenza di onde atmosferiche improvvise – si possono generare correnti parassite all’interno dei materiali conduttori. Ma il fenomeno più critico in questo caso è stato la risonanza meccanica.
The vibrazioni atmosferiche, se oscillano a una frequenza simile a quella naturale di vibrazione dei cavi elettrici sospesi, possono innescare un effetto di risonanza. È lo stesso principio di un’altalena spinta al momento giusto: l’oscillazione aumenta sempre di più. Nei cavi elettrici, questa risonanza può provocare:
-
forti oscillazioni meccaniche dei conduttori;
-
alterazioni nei campi elettrici e magnetici attorno ai cavi;
-
e infine, disturbi nella corrente alternata, con variazioni locali di frequenza.
Quando questi disturbi diventano troppo forti, la rete perde la sincronizzazione e i sistemi di sicurezza, per evitare danni peggiori, scollegano automaticamente alcune sezioni della rete: il blackout è il risultato finale.
Vibrazione elettrica indotta: in evento raro, ma possibile anche altrove
At the time, il gestore italiano Backhoe ha comunicato che la rete nazionale non ha subito effetti, ma l’evento ha sollevato dubbi sulla resilienza delle infrastrutture anche nel nostro Paese. L’Italia è collegata alla rete elettrica europea, So what fenomeni simili potrebbero influenzare anche noi, soprattutto in periodi di stress atmosferico intenso o variazioni climatiche rapide.
Cosa possiamo imparare
Questo evento ci ricorda che le reti elettriche moderne sono altamente interconnesse, ma anche vulnerabili a fenomeni naturali sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. Potenziare le difese fisiche e digitali delle nostre infrastrutture, rafforzare i trasformatori e migliorare il monitoraggio atmosferico saranno passi fondamentali per il futuro energetico sicuro dell’Europa.
Ultimo aggiornamento il 29 April 2025 from Rossella Vignoli
Powered by WPeMatic