Green News

[ssba]

“One Mission, One Planet”: l’intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità

Un gemello digitale per prevedere e prevenire Un progetto che rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per affrontare le sfide ambientali nel settore sportivo, aprendo la strada a eventi più sostenibili e a una maggiore consapevolezza da parte dei tifosi. A cura di Marino De Giorgio L’innovativa startup italiana JustonEarth, in…

继续阅读 在这里.

提供者 WPeMatic的

Costruire e arredare una casa ecologica. Materiali sostenibili, impianti efficienti e consigli per una casa rispettosa dell’ambiente

Se stai pensando di costruire e arredare una casa ecologica, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guideremo attraverso i materiali sostenibili che puoi utilizzare e gli impianti efficienti che possono fare la differenza per il tuo progetto. Imparerai anche consigli pratici per rendere la tua casa non solo bella, ma anche rispettosa dell’ambiente….

继续阅读 在这里.

提供者 WPeMatic的

Lombardia al vertice nella raccolta RAEE in Italia: tutti i numeri

La Lombardia guida la classifica nazionale nella raccolta dei rifiuti elettronici, con un impegno crescente per la sostenibilità ambientale. La Lombardia si conferma la regione leader nella raccolta di rifiuti elettronici in Italia, con un volume record di 67,5 milioni di chilogrammi di RAEE nel 2024. È quanto emerge dai dati diffusi dal Centro di Coordinamento RAEE, 那…

继续阅读 在这里.

提供者 WPeMatic的

Laboratori creativi per Bambini all’Ecostazione di Sambuca Ibla

Laboratori creativi per Bambini all’Ecostazione di Sambuca Ibla

Il Comune di SambucaSvi.Med. – Centro euromediterraneo per lo sviluppo sostenibile Onlus, partner italiani del progetto SMOT Project, organizzano il terzo di quattro incontri, per presentare e coinvolgere cittadini, autorità pubbliche, associazioni, scuole, ristoranti, bar, hotel, nelle attività di animazione territoriale che avranno luogo tra settembre e dicembre 2015 all’interno dell’Ecostazione Sambuca Ibla. Vi aspettiamo giorno 11 settembre alle ore 18,30 preso i locali dell’ecostazione di Ibla, per scoprire di più sui laboratori, conoscere i risultati raggiunti in questi mesi e per capire insieme quali sono le prospettive future per l’ecostazione.
NON MANCATE!!

Partecipa all’evento anche su facebook

 

CALENDARIO 2

载入更多

隐私偏好中心

关闭您的账户?

您的帐户将被关闭,所有数据将被永久删除且无法恢复. 是否确定?