Il fascino delle più grandi città del mondo deriva spesso anche dalle attrazioni e dai momenti indimenticabili che offrono. Esiste il parco urbano più grande al mondo: Gardens by the Bay a Singapore

Cos’è Gardens by the Bay

Questo parco futuristico si trova nel centro di Singapore e si estende su 101 ettari ed ospita ben 1,5 milione di piante!

Costruito su terreni bonificati affacciati sulla Marina Reservoir, è stato inaugurato nel 2012. Si tratta di norme complesso vegetale che rappresenta l’ambiziosa strategia della città-stato: la volontà di trasformarsi da garden city ad una city in a garden. Difatti, il progetto integra un’architettura avanguardistica con l’ingegneria sostenibile e la biodiversità tropicale.

L’attrazione più iconica sono i Supertree Grove: 18 mega-alberi in metallo alti fino a 50 metri, e ricoperti da migliaia di piante epifite e dotati di pannelli solari e sistemi di raccolta acqua piovana, che al tramonto ospitano un suggestivo spettacolo di luci e musica.

Ci sono poi due enormi serre climatizzate: il Flower Dome per la flora mediterranea e la Cloud Forest, che ospita una foresta nebulizzata, con una suggestiva cascata indoor che è la più alta del mondo.

Sono presenti percorsi pedonali, giardini tematici e installazioni artistiche, perché il parco svolge una funzione didattica su cambiamenti climatici, conservazione delle specie e tecnologie verdi.

Grazie all’ingresso gratuito in gran parte delle aree, Gardens by the Bay è diventato un simbolo di sostenibilità, turismo e orgoglio comunitario singaporiano. Attrae ogni anno milioni di visitatori, affascinati dall’unione tra natura e tecnologia.

supertree-grove-notturno-gardens-by-the-bay
Vista di Singapore – Foto di Chensiyuan

Cosa vedere: attrazioni principali

I Gardens-by-the-Bay sono un parco spettacolare in cui architettura e botanica si fondono in un percorso ricco di tappe imperdibili.

Cloud Forest

Supertree Grove

Il primo incontro è quasi sempre con il Supertree Grove, una foresta di gigantesche strutture metalliche alte fino a 50 m, avvolte da felci, orchidee ed epifite.

Di giorno sono l’icona fotografica di Singapore, di sera diventano il palcoscenico di Garden Rhapsody, un concerto di luci e musica che anima il cielo per un quarto d’ora.

Tra due di questi “alberi” corre l’OCBC Skyway, una passerella sospesa a ventidue metri d’altezza che offre la vista più suggestiva sullo skyline di Marina Bay.

Flower Dome

Accanto al Supertree Grove si trovano due enormi le due serre climatizzate. La Flower Dome riproduce la primavera mediterranea con baobab, ulivi millenari e installazioni floreali che cambiano con le stagioni.

Cloud Forest

La serra Cloud Forest ospita invece una montagna artificiale avvolta dalla nebbia e lanciata da una cascata indoor di trenta metri, popolata da felci arboree e piante carnivore di alta quota.

Floral Fantasy

Sul lato opposto delle due serre giganti si trova il Floral Fantasy, un’esperienza immersiva in cui composizioni sospese, un acquario di pesci tropicali e un breve film in 4D trasformano il visitatore in una libellula in volo.

flower-dome-singapore
La serra gigante del Cloud Forest Foto di Allie Caulfield

Supertree Observatory

Chi desidera spingersi ancora più in alto può salire al Supertree Observatory, una terrazza panoramica posta sulla cima del più alto tra i Supertree, ideale al tramonto per abbracciare con lo sguardo Marina Bay Sands e il centro città.

Gli altri attrazioni dei Gardens-by-the-bay

A terra, lungo i Dragonfly e Kingfisher Lakes, passerelle ombreggiate raccontano come le piante acquatiche depurano l’acqua mentre libellule e martin pescatori animano la superficie.

Poco oltre, gli Heritage Gardens riuniscono collezioni dedicate alle culture malese, cinese, indiana e coloniale, mentre il Sun Pavilion ricrea un vero micro-deserto con oltre mille cactus.

Le famiglie trovano ristoro nel Far East Organization Children’s Garden, dove getti d’acqua, ponti e arrampicate rendono felici i più piccoli, e gli amanti dell’arte possono cercare 07una quarantina di sculture all’aperto, fra cui il gigantesco neonato flottante “Planet” di Marc Quinn.

Infine, attraversando la baia si raggiunge Bay East Garden: un enorme prato affacciato sull’acqua, perfetto per un picnic o per ammirare in lontananza l’accendersi dei Supertree quando cala la sera.

Gardens-by-the-bay: biglietti e prezzi 2025

I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale ticket.gardensbythebay.com.sg/en e ci sono diverse opzioni.

  • Flower Dome e Cloud Forest offre l’opportunità di visitare le due attrazioni principali al prezzo standard di 32 SGD (dollari di Singapore) per un adulto e 18 SGD per un bambino sotto i 13 anni
  • OCBC Skyway: prezzo standard di 14 SGD (dollari di Singapore) per un adulto e 10 S$ per un bambino sotto i 13 anni
  • Supertree Observatory: prezzo standard di 14 SGD(dollari di Singapore) per un adulto e 10 SGD per un bambino sotto i 13 anni
  • Disney Garden of Wonder: prezzo standard di 24 SGD (dollari di Singapore) per un adulto e 16 SGD per un bambino sotto i 13 anni

Gli orari di apertura generali del parco sono dalle 9 alle 21 per il parco ed il Supertree Observatory,  mentre le varie attrazioni osservano l’orario 10-20.

Prezzi standard sono in SGD ovvero dollari di Singapore: 1 SGD vale circa 0,70 cent di euro.

Come arrivare

Il modo più semplice (e veloce) per raggiungere Gardens by the Bay dal centro di Singapore è la metro MRT (metro) che è anche l’opzione più pratica, ma potete sempre contare su taxi, bus e monopattini, e perfino. a piedi.

  • MRT: Prendete la Downtown Line (blu) o la Thomson–East Coast Line (marrone) fino alla stazione Bayfront (DT16 / TE22. Seguite le indicazioni “Exit B – Gardens by the Bay”. Il sottopassaggio climatizzato vi porta direttamente all’ingresso principale in 5 minuti a piedi.
  • A piedi: potete anche andare a piedi dalla lobby del Marina Bay Sands attraverso il ponte Helix Bridge o il Dragonfly Bridge (entrambi coperti) in circa 10 – 15 minuti di passeggiata panoramica.
  • Bus: alcune linee d’autobus pubblici (400 e 402 – fermata “Gardens by the Bay”) sono valide alternative se partite  dalla zona di Marina Boulevard/East Coast. Ci sono corse ogni 10-15 min.
  • Taxi: per i più pigri è possibile prendere il taxi o ride-hailing (servizi Grab, Gojek). Vi basterà impostare “Main Entrance / Coach Bay” sull’app o comunicare al tassista “Gardens by the Bay”. Dal centro (Orchard, Clarke Quay) s’impiegano 10-15 min e per 10-15 SGD a seconda del traffico.
  • Bici: se preferite la bicicletta o il monopattino potete usare le piste sul waterfront (Park Connector Network) e parcheggiare agli appositi rack vicino all’ingresso principale o al Bay East Garden.

Vi suggeriamo di visitare il parco nel tardo pomeriggio, per approfittare della fresca aria condizionata delle due serre e vedere lo spettacolo luminoso Garden Rhapsody.

Gardens by the Bay: orari e periodi migliori

Per vistare i Gardens-by-the-bay al meglio usate la linea di trasporti MRT e vi consigliamo di scegliere alcuni show serali che vale la pena seguire. In generale, l’orario ideale per una visita è verso le 16,30, per vedere le due serre (che sono dotate di aria condizionata). poi consigliamo di salire sulla Skyway per andare all’Observatory al tramonto e ammirare il paesaggio serale. Dedicate la sera allo show Garden Rhapsody.

  • Trasporti: MRT linea Thomson-East Coast o Downtown (fermata Bayfront, uscita B), da lì potete fare una camminata coperta di 5 min per arrivare al parco
    orario consigliato (17:00‑21:00) / Mattina vs tramonto
  • Show luci Garden Rhapsody: due show alle 19:45 e alle 20:45
  • Abbigliamento suggerito: poichè il clima è equatoriale, molto umido e caldo, portatevi dell’acqua, un cappello e un poncho leggero perché le piogge improvvise sono continue
  • Cibo: ci sono diverse opzioni per mangiare al Supertree Food Court o nei ristoranti del Flower Dome (Fennel, Café Aroma) che non sono costosi

Per visitare i gardens-by-the-bay in breve

Ecco una tabella riassuntiva delle principali attrazioni di Gardens by the Bay, a Singapore.

Attrazione merita perché… Info utili
Supertree Grove 18 supertree ‘alberi giganti’ d’acciaio alti 25-50 m ricoperti da oltre 158 000 piante sono l’icona fotografica del parco Accesso gratuito 24 h su 24. Arriva prima del tramonto per vedere il passaggio giorno-notte.
Garden Rhapsody (spettacolo luci e musica) I Supertree si animano con 15 min di coreografie luminose sincronizzate a colonne sonore tematiche Due show serali (19:45 e 20:45 circa). Gratuito; presentarsi 15 min prima per un posto in mezzo al Grove
OCBC Skyway Passerella sospesa fra due Supertree a 22 m di altezza con panorama a 360° su Marina Bay e sullo skyline Biglietto a parte (14 S$), con slot da 15 min. Ultimo ingresso alle 20:30, ma evitare le ore centrali per il caldo
Flower Dome La serra a colonna libera più grande al mondo con clima mediterraneo, collezioni di baobab, ulivi millenari, cactus e mostre floreali stagionali 23° costanti, è incluso nel biglietto combinato con Cloud Forest da 32 S$
Cloud Forest Montagna artificiale di 35 m avvolta da nebbia e cascata indoor di 30 m con piante di alta quota, orchidee rare, aerial walk e mostra sul clima Nebbie “Clouding” ogni ora: perfette per le foto è incluso nel biglietto del Flower Dome da 32 S$
Floral Fantasy 4 ambienti immersivi con installazioni floreali sospese, acquario di pesci tropicali e avventura in 4D ispirata al volo di una libellula Ingresso separato, meno affollato al mattino
Supertree Observatory Terrazza panoramica in cima al Supertree più alto (50 m) con vista a 360° e cocktail bar Biglietto separato o upgrade dal combo da 14 S$ da ammirare al tramonto spettacolare
Dragonfly & Kingfisher Lakes Laghi ricchi di libellule, ninfee giganti, sculture e passerelle educative sulla fitodepurazione Gratuiti, sono ideali per passeggiate tranquille e birdwatching
Heritage Gardens 4 giardini tematici (Malesia, Cina, India, Colonial) che raccontano la storia botanica di Singapore Gratuito, è perfetto per una pausa all’ombra
Sun Pavilion Oltre 1 000 cactus e piante grasse di 100 specie in un micro-deserto Gratuito, ha la luce migliore tra le 8 e le 10 del mattino
Far East Organization Children’s Garden Splash-pad, playground tra gli alberi e percorsi avventura pensati per i più piccoli Gratis, ma è chiuso il lunedì, portare costume e asciugamano
Outdoor Art & Sculptures Oltre 40 opere, tra cui “Planet” di Marc Quinn e “Floral Clock” Caccia al tesoro artistica gratuita durante la passeggiata
Bay East Garden Lato opposto della baia: prato perfetto per picnic con vista sui Supertree e sul Marina Bay Sands. Aperto h 24 e raggiungibile in bici lungo l’East Coast Park

Perché è un modello green

Questi giardini sono un incredibile esempio di eco-sostenibilità e di innovazione tecnologica nel campo delle energie rinnovabili. Inaugurati dopo 5 anni di lavori, si dividono in più zone dedicate alle varie bio-diversità.

Grandi padiglioni in vetro e acciaio ospitano piante tropicali e varietà vegetali provenienti da ogni parte del mondo. Si affiancano torri solari alte 50 m – i cosiddetti  supertree – avvolti da una rigogliosa vegetazione su ogni lato che durante il giorno accumulano energia solare che di notte trasformano in luce, sufficiente ad illuminare in maniera suggestiva e pittoresca l’intero parco.

Oltre a Bay East, le attrazioni più spettacolari del parco sono probabilmente quelle ubicate nei 10.000 mq di Bay South. In questa zona, infatti, si concentra il meglio della tecnologia green e dei giardini verticali.

Accanto a questi supertree sorgono dei padiglioni ad alta efficienza energetica che accolgono piante, laghi artificiali e attività educative, in grado di risparmiare il 30% dell’energia consumata sfruttando gli scarti vegetali, come biocarburante.

Qui l’uso dell’acqua è particolarmente ponderato. Con un sofisticato sistema di filtraggio messo in atto attraverso l’uso di piante acquatiche, l’acqua lacustre e piovana viene raccolta e usata per l’irrigazione di tutto il parco e per il Flower Dome, uno dei padiglioni centrali, dedicato ai fiori.

Le sue soluzioni impiegate per il risparmio energetico e la riduzione dell’impatto ambientale dovrebbero sicuramente essere ‘emulate’ anche in Europa.

FAQ sui Gradens-by-the-bay

Quanto costa il biglietto combinato?

Il biglietto combinato per le due attrazioni principali del Flower Dome e del Cloud Forest costa 32 SGD per un adulto e 18 SGD per i bambini sotto i 13 anni.

I Supertree sono gratuiti?

L’accesso ai Supertree è gratuito 24 ore su 24, ma se arrivate prima del tramonto potrete godervi il tramonto che è spettacolare.

Si può entrare di sera?

Si, l’orario d’apertura è fino alle 22 per il parco principale, ma le attrazioni chiudono alle 9 dis era. Solo il Supertree Grove è sempre aperto, giorno e notte e gratuito.

Foto di copertina di Allie Caulfield

Altri parchi

Potrebbero piacervi anche:

Ultimo aggiornamento il 7 Maggio 2025 da Rossella Vignoli

Powered by WPeMatico